Caratteristiche del Sistema GeComet

Sicurezza del Cittadino

Negli ultimi anni, in Italia, si sono verificati crolli di pali metallici per l'illuminazione stradale che in alcuni casi hanno avuto conseguenze molto gravi per i passanti.
Tali eventi sono accaduti per fenomeni corrosivi che hanno provocato il cedimento della struttura in conseguenza di una non efficace valutazione del loro stato di salute o addirittura per una completa mancanza di manutenzione degli stessi da parte dei gestori.
Lo sforzo comune delle società coinvolte nel progetto GECOMET, forte della professionalità e delle competenze specifiche in materia, è quello di garantire la messa in sicurezza di sostegni, proteggendo il cittadino ed assicurando una tutela del gestore attraverso una specifica assunzione di responsabilità.

Indagine e relazione preliminare sul parco sostegni

L'affidamento prevede una relazione preliminare (realizzata in collaborazione con i tecnici del gestore dell'impianto) che mira a fornire una consulenza globale per stabilire le priorità in funzione delle caratteristiche dei sostegni, delle tecniche da adottare e delle caratteristiche ambientali.

Servizio di censimento generale

Una conseguenza delle indagini e degli interventi porta ad un censimento preciso del parco pali del gestore. Un censimento aggiornato che riporta la condizione di stabilità e staticità del palo, la sua vita residua e le reali condizioni di stato porta ad avere una situazione molto dettagliata per poter pianificare un piano di manutenzione a medio e lungo termine.

Relazioni trimestrali sullo stato

Il progetto prevede un rapporto diretto e continuo con il gestore (committente). A richiesta, sono forniti report trimestrali sullo stato di avanzamento delle indagini.

Certificazione ed assunzione di responsabilità sulla stabilità meccanica.

Le operazioni effettuate ed i dati acquisiti su ogni singolo sostegno vengono riportati in uno specifico certificato rilasciato e sottoscritto da Ingegnere con esperienza nel settore ed abilitato al collaudo delle strutture. Con tale certificazione vengono attestate dal professionista le analisi eseguite e gli operatori che le hanno svolte, la stabilità meccanica del sostegno e gli eventuali interventi da egli prescritti, limitando così la responsabilità del gestore dell'impianto.

Calcolo automatico della sicurezza in tempo reale

Lo sviluppo di una innovativa applicazione Android permette a tutti gli operatori che sono dotati di tablet computer di acquisire tutti i dati rilevati e fornire in tempo reale la condizione di Sicurezza del palo sottoposto a controllo in ottemperanza delle vigenti Leggi (esempi di prescrizioni sono: rimozione, sostituzione, applicazione protezione anticorrosiva, riverifica tra 5 anni ecc.). Una tale metodologia di controllo permette quindi l'identificazione immediata di possibili situazioni di pericolo, una pianificazione manutentiva efficace ed una sensibile riduzione dei pericoli di incidenti e di costi per interventi straordinari.

Partecipazione attiva del Committente

I dati acquisiti in fase di controllo per mezzo di tablet computer vengono resi disponibili in un portale di riferimento. Il Committente ha la possibilità di accedere a questo portale attraverso l'assegnazione di una user name e password e vedere in tempo reale l'operato dei tecnici e lo stato di avanzamento lavori.

Certificazione del personale addetto

Il personale operativo addetto alla esecuzione dei lavori previsti nella procedura GECOMET è altamente qualificato ed è provvisto di certificazioni per i controlli NDT (UNI EN 9712:2012: VT Visual Testing, UT Ultrasonic Testing, GW Guided Waves, MT Magnetic Particles) ed attestati di corsi specifici sui fenomeni di Corrosione e le analisi sui sostegni. Il numero di certificazione dell'operatore sarà riportato su ogni scheda di lavorazione, garantendo così a richiesta, la tracciabilità delle singole attività e delle operazioni effettuate.

Rivestimento alla base del palo con particolare tecnologia con duplice protezione (attiva e passiva)

I pali ritenuti idonei a restare in esercizio vengono rivestiti con un particolare nastro, denominato "DoubleShield". Il rivestimento è assolutamente ecologico, innovativo ed efficace. Offre una duplice barriera alla base del sostegno proteggendo lo stesso attivamente e garantendo una protezione contro la corrosione per tutta la durata di vita di collaudo del sostegno stesso.

Competenza e Professionalità

La procedura GECOMET e le operazioni in essa contenute sono garantite da società leader nei propri settori di mercato, dotate di mezzi e strumentazioni all'avanguardia, di certificazione di qualità, di personale altamente qualificato e di esperienza specifica nel settore.